Per l’anno 2019 le proposte formative e di confronto della FAST sono molte, alcune delle quali replicate dall’anno 2018 in quanto richieste da molti. Quella che vi proponiamo con questo corso è una grande novità e siamo certi che riscuoterà interesse nella comunità professionale!
La giornata formativa di 8 ore che si terrà in tre sedi differenti (Pisa, Arezzo e Sesto Fiorentino) propone una riflessione sulla narrazione dei minori abusati durante l’audizione protetta. L’obiettivo è quello di rilevare elementi e indicatori dell’abuso ricavabili direttamente dalla narrazione dei minori per prevenire vittimizzazione secondarie ed eventuali rivittimizzazioni, ma anche per contestualizzarli negli atti tecnici (segnalazione, denuncia, relazione sociale) all’interno della cornice etica e deontologica professionale. Particolare attenzione verrà data ai flussi comunicativi, alla tipologia delle domande e ai significati delle parole oltre che al settings dei colloqui.
Docenti di questa proposta saranno il dott. Carlo Barbieri, psicologo della Polizia di stato e la dott. ssa Cristina Galavotti, assistente sociale e criminologa forense. La conoscenza degli interventi di polizia nelle indagini permetterà un maggior consolidamento della consapevolezza professionale circa i processi di analisi ed intervento di sistema dal momento in cui avviene la segnalazione alla Procura del Tribunale, l’avvio delle indagini, e la connessione con gli interventi successivi all’audizione protetta. SI lavorerà attraverso lezioni frontali, laboratori audio visivi e utilizzando molteplici modalità apprenditive, per l’acquisizione di competenze per l’analisi degli indicatori di rischio e per l’ascolto efficace ed efficiente dei minori.
L’evento è riservato agli iscritti all’Ordine degli Assistenti Sociali ed stato accreditato con 8 cf di cui 2 deontologici.
Per iscriversi a convegni e corsi è necessario andare sul sito www.oastoscana.eu cliccare
sul banner “CONVEGNI OAS iscriviti on –line”. Link diretto per iscrizioni QUI
Buonasera, in merito alla partecipazione dell’evento formativo non ci sono indicazioni sulla data entro la quale è possibile effettuare l’iscrizione.
Cordiali saluti
AS Antonia Cipullo
Gentilissima,
le iscrizioni si chiudono o con il raggiungimento dei posti o entro il termine imposto dalla procedura di iscrizione visibile a questo indirizzo http://www.oaservices.eu/convegni/iscrizioniWelcome.php. Dopo aver cliccato “APPROVO” (nella parte in basso della schermata) si accede alla pagina del CROAS Toscana attraverso cui è possibile iscriversi o cancellarsi dai corsi/convegni accreditati. Nella medesima, per ogni evento, vi è la data di apertura e chiusura delle iscrizioni.